Frutto dell’assiduo studio delle tematiche della professione dell’Avvocato, il risultato è costituito da una polizza che offre una delle più ampie coperture esistenti ad oggi nel mercato assicurativo italiano.
Ci pregiamo evidenziare alcune peculiarità del testo:
– copertura dell’intero ambito professionale così come normato dal R.d.l. del Novembre del 1933 n. 1578, modificato nell’art.12 L247/2012 e successive modifiche ed integrazioni;
– copertura della attività giudiziale e/o extragiudiziale afferente al diritto penale, civile, giuslavoristico, fiscale e tributario, concorsuale, volontaria giurisdizione, immobiliare, successorio, nonché alle esecuzioni alla consulenza contrattuale ed all’emissione di pareri legali;
– copertura in qualità di tutore legale di minori e/o incapaci ;
– copertura dell’assistenza e la rappresentanza davanti agli organi della giurisdizione tributaria di cui al decreto legislativo 31.12.1992 nr.545.
– copertura dell’attività di sindaco e/o revisore, in base al nuovo diritto societario, sia presso ditte private che enti pubblici;
– possibilità di copertura delle sanzioni derivanti dalla violazione della normativa antiriciclaggio, così come normata dalla Dlgs 231/07 ;
– copertura operazioni di vendita di beni mobili ed immobili nonché la formazione del progetto di distribuzione secondo quanto previsto dall’art. 2 comma 3, lettera “e” del DL del 14.03.2005 n. 35 convertito in Legge del 14.05.2005 n. 80;
– assenza della regolazione del premio;
– copertura estesa a tutti i collaboratori senza nessuna rivalsa nei loro confronti per errori colposi professionali compiuti dai medesimi;
– copertura delle responsabilità derivanti dalla 231/01 come Organo di Vigilanza;
– copertura dell’attività di Conciliazione/Mediazione;
– formulazione “Claims Made” con retroattività illimitata e postuma di 10 anni;
– franchigia fissa.